1

Inaugurazione ambulatorio veterinario copia

VERBANIA - 12-7-2023 -- "Prendersi cura degli animali è prendersi cura delle persone". Ed è tutto qui, questa la sintesi, questo lo scopo illustrato dall'assessore regionale Chiara Caucino per l'iniziativa che, anche a Verbania da stamattina, ha un suo punto di riferimento. L'ambulatorio veterinario sociale presso il servizio veterinario dell'ASL, in via Bolla (al San Rocco); servizio per la cura degli animali d'affezione dedicato alle persone in difficoltà economica. I dettagli del funzionamento e i requisiti per fruire del servizio saranno comunicati prossimamente. Di fatto, ha assicurato la dg dell'ASL VCO, Chiara Serpieri grazie alla disponibilità dei veterinari dell'ASL e del responsabile del servizio, il dottor Germano Cassina l'ambulatorio sarà aperto una volta alla settimana. Vi saranno forniti servizi medici di base, anche se - con la collaborazione dell'ordine dei veterinari - non è escluso che l'offerta possa ampliarsi. Altri due giorni saranno poi dedicati a Omegna e a Domodossola dove entro l'anno - parola di assessore Caucino - apriranno analoghi ambulatori. Un'iniziativa dedicata ai più fragili accompagnata da un grande apprezzamento. Tutti gli intervenuti: dal sindaco Silvia Marchionini al vicepresidente della provincia Rino Porini, dal consigliere regionale Alberto Preioni al viceprefetto Roberto Dosio, al presidente dei servizi sociali, Aldo Reschigna, hanno sottolineato pur con sfumatore diverse come sia importante per la salute e il benessere psico-fisico delle persone, soprattutto di quelle in condizioni più disagiate, potere avere degli animali d'affezione e come il disagio economico rappresenti una delle cause di abbandono più frequenti. A confermarlo è Antonella Ghilini, che gestisce il canile municipale di Verbania, presente all'inaugurazione con due ospiti scodinzolanti: uno beige e l'altro nero. "Sono tante, troppe le persone che vengono da noi lamentando di non potere più provvedere al loro animale, a non avere abbastanza soldi per le cure - dice -. E purtroppo in casi estremi si finisce con l'abbandono, una vera sofferenza".
AD

VIDEO IN CARICAMENTO

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.