CAMERI - 08-07-2023 -- Villa Picchetta a Cameri ospiterà martedì 12 luglio, l'evento finale del progetto "ParchiVerbanoTicino", finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V A "Italia - Svizzera 2014-2020". Il progetto ha visto il coinvolgimento di diversi partner piemontesi lombardi e svizzeri, ed ha avuto l'obiettivo principale di monitorare gli effetti sull'ambiente, di lago e di fiume, della gestione dei livelli del Lago Maggiore. L'Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e Lago Maggiore è stato capofila italiano.
La giornata del 12 luglio rappresenta l'evento finale di progetto e sarà l'occasione per restituire il lavoro svolto dal 2019 ad oggi.
La mattina sarà dedicata principalmente all'illustrazione delle attività svolte nei vari Work Packages di progetto, mentre il pomeriggio rappresenterà l'occasione per condividere le risultanze tecnico-scientifiche cui si è giunti, auspicando che siano contributi di conoscenza utili per arrivare ad una regolazione sostenibile del Lago Maggiore.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina fb dell'Ente.
I partner di progetto sono: Ente di Gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore - capofila italiano di progetto; Fondazione Bolle di Magadino (FBM) - capofila svizzero; Parco Lombardo della Valle del Ticino; Università degli studi dell’Insubria; CNR-IRSA di Verbania; Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola e Consorzio del Ticino.