VERBANIA - 6-7-2023-- Da sabato 8 luglio e fino al 25 febbraio al Museo del Paesaggio di Verbania sarà visitabile la mostra dedicata alle due allegorie di Paolo Veronese provenienti dalla collezione della Valle di Casanova di Villa San Remigio. Le opere rientrate a Verbania dopo quasi dieci anni di assenza, sono esposte in dialogo con la collezione permanente del Museo e contestualizzate da un focus sulla collezione della Valle di Casanova. Ad accompagnare il tutto anche un video che racconta la (ri)scoperta delle due tele nel 2014 ad opera della dottoranda Cristina Moro che, nel preparare la tesi a Villa San Remigio, ebbe l'intuizione che quelle opere considerate "di bottega" nascondessero un segreto. Aveva ragione, il loro segreto era la mano del grande artista cinquecentesco.
Appartenenti a un ciclo di quattro, da decenni l'Allegoria dell'Astronomia e della Scultura facevano parte dell’arredo di pregio della storica dimora che Silvio Valle di Casanova e Sophie Brown -grandi appassionati d’arte- avevano allestito in Castagnola. Nel passaggio dell’intero bene alla Regione Piemonte erano state inventariate con un valore stimato di 7.000 euro.
La loro casuale scoperta attirò come è naturale l’attenzione della Soprintendenza, che prelevò quei quadri -insieme a quello gigantesco della Battaglia di Lepanto di Palma il giovane- portandoli alla Reggia di Venaria, dove sono stati restaurati. Successivamente le due allegorie sono state esposte assieme alle due tele "sorelle" del County Museum di Los Angeles, anch'esse datata alla metà del XVI secolo.
C’era il timore, non del tutto infondato, che non tornassero più ma, negli ultimi mesi, fitti contatti politico-istituzionali hanno permesso il loro ritorno a Verbania. Non a Villa San Remigio, che è in fase di ristrutturazione, ma al Museo del Paesaggio dove sono arrivati nel mese di marzo.
L'obiettivo dell'amministrazione comunale sarebbe riportare le opere in Villa San Remigio, insieme alla tela della Battaglia di Lepanto che, per le sue dimensioni (335 x 675 cm), il Museo del paesaggio può accogliere. Al momento, tuttavia, mancano le condizioni di sicurezza.