1

tribunale esterno 16 3

VERBANIA - 04-07-2023 -- Si sono alzati al mattino per andare al lavoro e l’auto, posteggiata in strada, non c’era più. È iniziata con la convinzione d’essere stati derubati la disavventura che, nel 2021, è costata -a causa di una truffa on-line subita- a una famiglia di Villadossola una multa salata, il sequestro della vettura e i relativi costi accessori.

Il mezzo, una Fiat Bravo, non era stato asportato nottetempo da ignoti, ma portato via dal carroattrezzi su richiesta dei carabinieri. Il motivo? Non era assicurato e, come prescrive la normativa, non può sostare su uno spazio pubblico un veicolo privo di rc-auto.

Basiti per quanto accaduto, e certi di aver rinnovato qualche mese prima la polizza, mamma e figlio portarono ai militari la prova dell’avvenuto pagamento e i messaggi dell’assicuratore che li rassicurava. Peccato che era tutto falso.

Le indagini hanno infatti appurato che s’è trattato di una frode informatica, probabilmente orchestrata da chi aveva accesso -perché hackerata- alla casella e-mail del cliente.

In quei giorni di novembre in cui s’avvicinava la scadenza della polizza, sottoscritta con una compagnia on-line già da qualche anno, era arrivato per posta elettronica l’avviso di rinnovo. Così quando il telefono suonò e all’altro capo della cornetta si presentò il signor Marco, presunto operatore della compagnia, la vittima -pur sorpresa dalle modalità inedite del rinnovo- non trovò strano effettuare il pagamento di 223 euro con ricarica PostePay all’Iban fornito. Pensava di essere in regola, anche perché via whatsapp aveva ricevuto un documento che pareva essere una quietanza.

Una volta scoperta la frode, i clienti cercarono di contattare il signor Marco che, dapprima negò il problema, poi provò a farsi bonificare nuovamente la cifra, provocando l’interruzione di ogni contatto.

In seguito alla denuncia i carabinieri hanno individuato come presunto truffatore un uomo residente in Campania, che ora è a processo a Verbania.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.