1

tribunale esterno 16 1

VERBANIA - 18-06-2023 -- Alla fine, tra le oltre mille pagine depositate dalla Procura, di cui poco più di una dozzina riferibili all’imputato e alla sua posizione, nemmeno c’era la relazione tecnica che riconoscesse come cocaina la sostanza “grattata” da 28 foglietti bianchi. È stato lo stesso pubblico ministero a chiedere l’assoluzione per il verbanese coinvolto, nel 2022, in un’inchiesta sullo spaccio di stupefacenti e finito a giudizio con accuse non corroborate da prove.

Il suo nome è emerso nell’ambito di una più vasta operazione antidroga che, come prassi vuole, parte dall’individuazione dei clienti finali per risalire ai pusher e, spesso, si articola in intercettazioni telefoniche o nella lettura dei messaggi estrapolati dai cellulari sequestrati. Così è accaduto anche l’anno scorso, con la scelta della Procura di indagare per spaccio colui che, sì, aveva a che fare con la droga, ma come assuntore. Nella perquisizione domiciliare subita, erano stati trovate 28 cartine bianche che, arrotolate, erano state usate per tirare cocaina. Furono grattate una a una, sino a racimolare 1,30 grammi lordi di polvere bianca, avviata al laboratorio analisi e pacificamente ritenuta cocaina, tanto che -pur in presenza di un’esigua quantità- ha portato a giudizio l’indagato nell’ipotesi che l’avesse ceduta a soggetti terzi.

Gli altri coinvolti nell’indagine hanno definito la propria posizione con riti alternativi. L’imputato, invece, ha voluto andare al dibattimento per dimostrare l’estraneità alle accuse, arrivata dopo tre udienze e alcuni disguidi burocratici e, come detto, su richiesta del medesimo pm che, nel fascicolo, non aveva le prove per chiederne la condanna.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.