1

Vista 1

VERBANIA - 17-06-2023 -- Lo stesso numero di posti auto, a costi più bassi e salvaguardando le facciate dello storico edificio. Non c’è solo la contrarietà, già manifestata in Consiglio comunale e in occasioni pubbliche, a sostenere il no di “Verbania futura” alla realizzazione del nuovo parcheggio multipiano di via Crocetta, a Pallanza. In zona ospedale, in un terreno adiacente le ex suore Orsoline il cui recupero immobiliare è fermo da ormai quasi vent’anni, la giunta Marchionini ha deciso di concentrare gli stalli a servizio del lungolago di recente pedonalizzato. Sopraelevando l’attuale parcheggio, con un investimento di 5 milioni di euro, entro l’autunno del 2024 da 100 posti si salirebbe a 179, di cui una parte (56) saranno riservati alle attività turistiche previste in quella che un tempo era la casa delle suore.

Ferma è la contrarietà dei gruppi di minoranza, che “Verbania futura” ha tradotto in un progetto alternativo presentato ieri. Nel movimento che fa capo a Giandomenico Albertella il geometra Maurizio Sanavio, conosciuto professionista di Verbania, ha realizzato uno studio di fattibilità per un autosilo di cinque piani nell’ex caserma dei carabinieri di via Castelli, a una cinquantina di metri di distanza di via Crocetta, più vicina al lungolago e in un immobile di proprietà del Comune. “È un vero e proprio studio di fattibilità – spiega Sanavio – redatto tenendo conto degli stessi costi di costruzione previsti per via Crocetta, salvaguardando le facciate come chiesto dalla Soprintendenza”.

L’idea è di sventrare lo stabile, scavare per due piani sotto il livello della strada e salire di tre. Cinque piani fuori terra -con pannelli solari nell’ultimo, aperto- con 170 stalli. “Pochi in meno di quelli dell’altro progetto, di più se togliamo quelli riservati – aggiunge –. Si là il costo previsto è di cinque milioni di euro, secondo i nostri calcoli nell’ex caserma ne spenderemmo tre”.

Vista 5

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.