1

WhatsApp Image 2023 06 11 at 15.29.05

MERGOZZO - 12-6-2023 -- Una piccola festa nella sala dell'ex Asilo infantile di Bracchio ha accolto nel pomeriggio di domenica, i 14 partecipanti al Sentiero Chiovini, il trekking lungo le strade dei partigiani che si tiene ogni anno nel mese di giugno, in prossimità delle giornate del ricordo per l'eccidio di Fondotoce. Ad accogliere i camminatori, in prevalenza persone provenienti dalla Lombardia: il presidente della Casa della Resistenza Gianfranco Fradelizio, il presidente della sezione Anpi Fondotoce-Mergozzo Giogio Danini e l'assessore del Comune di Mergozzo Massimiliano Stoto, e poi le canzoni della Volante Cucciolo. Un posto d'onore per l'ultimo testimone di quei giorni, il partigiano "Gatto", Arialdo Catenazzi.
Partiti sabato 10 giugno alla Casa della Resistenza, i camminatori hanno raggiunto Bracchio in auto e da lì il via per il sentiero partigiano. L'Alpe Vercio e poi l'ingresso nel Parco Nazionale della Val Grande, in direzione del Corte Buè. Sono scesi nelle faggete rivolte verso le valli della Riserva Integrale del Monte Pedum e della bassa Val Grande, custodi della Memoria di questi luoghi. Dopo aver pernottato nel rifugio del Gruppo Escursionisti Val Grande, la domenica si sono rimessi in cammino raggiungendo prima il nucleo rurale dell’Alpe Basseno, poi lo storico rifugio Fantoli dell’Alpe Ompio. Nel primo pomeriggio l'arrivo a Bracchio.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.