VERBANIA – 27.01.2016 – Si chiama “Sguardi poetici”
il ciclo di incontri organizzato dal comune di Verbania alla biblioteca civica Pietro Ceretti di Verbania da stasera e in altri quattro mercoledì di marzo e aprile. È una finestra verso una forma di letteratura poco praticata e sempre più di nicchia. Una finestra aperta però in modo che possa permettere lo sguardo di tutti. La semplicità e l’accessibilità sono le chiavi di questi incontri che sono dedicati ai poeti contemporanei, quelli in attività dalla seconda metà del Novecento in poi che, per ragioni temporali non sono stati presi in considerazione nei testi scolastici.
Si inizia questa sera con un protagonista della poesia ma anche del territorio, cioè Vittorio Sereni, scrittore originario di Luino e in un certo senso mentore di Piero Chiara. A raccontarlo sarà Mario Santagostini, che ne ripercorrerà l'itinerario poetico ed umano, esplorando i luoghi che animano i suoi versi: il lago della gioventù, l'Algeria della prigionia e la città di Milano come luogo del lavoro e della vita adulta.
Gli altri appuntamenti sono il 9 marzo con Alberto Bertoni, poeta e professore all'Università di Bologna e la sua lezione su Giovanni Giudici; il 23 marzo con Gian Mario Villalta, direttore artistico di Pordenonelegge, che introdurrà Andrea Zanzotto; il 13 aprile con il poeta Maurizio Cucchi e l’omaggio a Giovanni Raboni; mercoledì 20 con Montale presentato da Andrea Garefi, professore di Letteratura Moderna all'Università di Roma.