LAVENO M. - 07-06-2023 -- Si sono concluse attorno alle 22 di oggi le operazioni di recupero dei 18 vagoni -più la motrice- bloccati dalla notte tra martedì e mercoledì nella galleria del Sasso Galletto, a Laveno Mombello. Il convoglio cargo della compagnia svizzera Sbb è deragliato, uscendo dai binari, a causa di uno smottamento verificatosi a seguito delle ingenti piogge di questi giorni.
Le operazioni di recupero e messa in sicurezza sono state lunghe e laboriose. I tecnici di Rfi hanno collaborato con i vigili del fuoco del Nucleo Nbcr (tra i vagoni c’erano alcune cisterne) per estrarre le carrozze dalla canna ferroviaria a sud e trainarle sino alla stazione di Laveno Mombello, dove gli specialisti dei pompieri hanno effettuato i controlli che hanno accertato la sicurezza delle cisterne, integre e che non hanno perso carico.
Proseguono i lavori di ripristino dei binari e viene monitorato lo smottamento. L’obiettivo è di riaprire il prima possibile la tratta Zenna-Gallarate, arteria internazionale su cui viaggiano numerose merci provenienti dalla Svizzera lungo il corridoio Genova-Rotterdam. Sono una settantina i convogli che giornalmente costeggiano la sponda lombarda del Lago Maggiore per scendere verso Milano e la pianura Padana. Con la linea chiusa le alternative sono, dopo il Gottardo, la deviazione verso Como e Chiasso; a monte e nella Svizzera interna, lo spostamento verso il Sempione e, prima, il tunnel del Lotschberg, con passaggio tramite Borgomanero e Novara.