1

cota roberto

Quando la sinistra perde le elezioni, purtroppo, la tendenza non è quella di recuperare il consenso con programmi e progetti, ma di usare armi non convenzionali. La prima, da sempre, è quella giudiziaria. In questi giorni, eccone un'altra: la denuncia di un presunto attacco alla democrazia perpetrato attraverso epurazioni e occupazione dei posti di potere. Il normale spoil system, diventa una minaccia. Evidentemente, secondo un certo orientamento, chi è di sinistra dovrebbe stare al potere sempre, a prescindere dal risultato delle elezioni. Si percepisce un senso di superiorità. Poi, c’è l’universo Rai, dove assistiamo al paradosso dei paradossi: due importanti influencer culturali come Fazio e l’Annunziata se ne vanno senza essere cacciati da nessuno, per loro legittimi interessi, e viene data la colpa al governo di Centrodestra. Ma chi è veramente insofferente verso la democrazia?

Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.