1

elettr

VERBANIA - 02-06-2023 -- Sono 4.423 le auto elettriche o ibride del Verbano Cusio Ossola immatricolate al 31 dicembre 2022. L’onda “green” che inizia a increspare il mare del settore dell’automotive -con annesse polemiche- si fa sentire anche nella più periferica delle province piemontesi dove i numeri sono in linea con quelli piemontesi e, anzi, si registra qualche nota positiva più che da altre parti. A fotografare la vetustità del parco auto circolante nell’ottica delle emissioni prodotte è l’osservatorio del portale internet Autoscout34, che segnala come la crescita nelle vendite di vetture ibride o elettriche (+42,3% in regione, +46,1% nel Vco, terza provincia con la miglior performance dopo Asti e Cuneo) poco ancora incida sul parco mezzi circolante (0,4 e 0,3%).

Nella Provincia Azzurra, su 107.343 automobili, poco meno della metà appartenente a una classe compresa tra Euro 0 ed Euro 4. Il 44,3% è il miglior dato insieme a Novara. Le Euro 0 e 1, le più vecchie e inquinanti, rappresentano l’8,6% del totale (meglio fa solo Novara con l’8,3%).

A livello di regioni, l’ibrido e l’elettrico sfondano in Trentino Alto Adige e in Valle d’Aosta, dove s’attestano al 13,3 e al 19,5% del parco circolante, uniche due a raggiungere la doppia cifra.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.