Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERBANIA – 26.01.2016 – Anche se gli anni passano
e la memoria diretta dei protagonisti è ormai quasi del tutto venuta a mancare, Verbania ha rinnovato il tradizionale omaggio agli Alpini, rinnovando il ricordo dei fatti di Nikolajewka e Dobrej, battaglie cruente della seconda guerra mondiale dove gli Alpini pagarono a caro prezzo il loro impegno.
A Dobrej, in Jugoslavia, le Penne Nere del Battaglione Intra tra il 24 e il 26 gennaio del 1941 parteciparono alla conquista del monte Tomori tra neve e gelo riuscendo a conquistare questa postazione strategica.
La cerimonia ha ricordato anche la battaglia di Nikolajewka, sul fronte russo, combattuta il 26 gennaio 1943. L’esercito italiano in ritirata dovette lottare strenuamente per superare l’accerchiamento russo e raggiungere la salvezza. Nella rotta italiana morirono 40.000 alpini.
Dopo la messa nella chiesa di Maria Ausiliatrice, la cerimonia è proseguita con il corteo diretto all’ex Caserma Simonetta di piazza Zavattaro Ardizzi (ufficiale dell’”Intra”), attuale sede del comando provinciale della Guardia di Finanza, dove è stato posato l’omaggio ai caduti e tenuti i discorsi ufficiali.