BIELLA – 25.01.2016 – Virtus all’ultimo respiro.
È di Matteo Beltrami all’ultimo secondo dei minuti di recupero l’acuto che regala alla Virtus Verbania la vittoria sulla Junior Biellese. Partita vera, dura, al “Vittorio Pozzo”, con tutte le emozioni nella ripresa, quando gli ospiti passano in vantaggio con Fusco di testa sugli sviluppi di una punizione, falliscono il rigore del 2-0 con Rognone e vengono raggiunti sull’1-1. In “zona Cesarini”, come detto, l’exploit di Beltrami quando la Virtus era in inferiorità numerica per l’espulsione di Rognone per proteste. Con la vittoria di Biella la squadra del presidente Giuseppe D’Onofrio resta al secondo posto insieme alla Juventus Domo e accorcia sul Borgaro sconfitto inaspettatamente a Ivrea.
Di Rocca e Faraci le reti con le quali lo Stresa espugna il campo dell’Aygreville. In Valle d’Aosta i borromaici di Giancarlo Boldini tornano alla vittoria dopo due sconfitte e salgono al quarto posto in classifica, a pari punti con l’Orizzonti United.
Un gol per tempo e tante recriminazioni per il Baveno che perde in casa contro i valdostani del Charvensod. Nella prima frazione di gioco sbloccano il risultato gli ospiti con un tiro da fuori. Nel secondo tempo succede un po’ di tutto. Prima i padroni di casa mancano il pareggio con il rigore procurato e fallito da Sogno. Poi l’episodio che chiude la contesa. Il portiere Chiaverini afferra il pallone dopo un cross e nell’uscire per accelerare il rinvio urta contro due avversari. Per il direttore di gara, appostato lì vicino, il secondo contatto merita un calcio di rigore contro e l’espulsione dell’estremo. Dal dischetto il Charvensod trova la rete che manda in archivio la partita. Ora il Baveno è sesto.
Sprofonda, infine, l’Omegna, che perde 1-0 lo scontro-salvezza con il Santhià e che scivola al penultimo posto in classifica che vale la retrocessione diretta in Promozione. Il colpaccio dell’Ivrea sulla capolista Borgaro porta gli eporediesi a 18 punti, uno in più dei rossoneri, il cui campionato si fa sempre più in salita.