VERBANA – 18.01.2016 – Sfuma nel secondo tempo
la vittoria casalinga della Virtus Verbania contro il No.Ve. Al “Pedroli”, nella terza giornata di ritorno dell’Eccellenza, va subito a segno Rognone, bravo a sfruttare un errato disimpegno difensivo della retroguardia alessandrina. L’attaccante prelevato dal Borgomanero nel mercato di dicembre è al suo terzo centro in 4 partite. Nella ripresa gli ospiti trovano il pareggio con Ravasi e rischiano anche di vincere, bloccati da una grande parata di Beltrami che devia sulla traversa la conclusione dello stesso Ravasi.
Stesso risultato e stesso punteggio per l’Omegna in casa contro il Borgomanero. I rossoneri soffrono nel primo tempo e vanno in svantaggio nelle prime battute. Gli agognini hanno buone occasioni per raddoppiare ma non trovano la via del gol. Nella ripresa ci prova l’Omegna che nonostante l’inferiorità numerica (espulso Cabrini) riesce a trovare il pareggio con Maisto, che raccoglie un batti e ribatti in area successivo alla punizione calciata da Romano.
Il pareggio della Virtus permette alla squadra del presidente Giuseppe D’Onofrio di riagganciare nuovamente la Juventus Domo – sconfitta 1-0 a Borgaro in casa dell’ormai sempre pi capolista del campionato – al secondo posto. Il punto raccolto dall’Omegna mette fine al filotto di cinque sconfitte consecutive, segna il primo punto raccolto nella gestione di Matteo Paladin e smuove di poco la classifica. I cusiani restano al terzultimo posto e, pur avvantaggiandosi di una lunghezza (ora sono a +2) sull’Ivrea, che a oggi retrocederebbe direttamente, sono a 8 punti dalla zona playout.