1

virtus vb gen 16
BAVENO – 10.01.2016 – Falsa partenza.

Iniziano con il freno a mano tirato le squadre di Verbano e Cusio impegnate nel campionato di calcio di Eccellenza. Oggi, unico torneo tra quelli dilettantistici, il campionato è ripreso con la seconda giornata di ritorno. Una giornata nel segno della capolista Borgaro – vincente a Santhià – e della Juve Domo – 4-2 in casa al Charvensod – ma non certo favorevole a Virtus Verbania, Stresa e Baveno. La Virtus, che nelle ultime ore ha chiuso tre operazioni di mercato tesserando l’attaccante salernitano Francesco Cataruozzolo (’92), l’esterno offensivo della Sestese Luca Sciannamea (’93) e il centrocampista Simone Verdoni (’98) dal Verbania, ha giocato in Valle d’Aosta contro l’Aygreville. Senza Incontri, Beretta e Constantin la Virtus non è riuscita a vincere, chiudendo sull’1-1. Alla rete del vantaggio firmata nei primi minuti da Rognone ha risposto il valligiano Furfori a due minuti dal 90’. La squadra ospite ha giocato per mezzora del secondo tempo in inferiorità numerica a causa dell’espulsione per doppia ammonizione proprio di uno degli ultimi arrivati: Sciannamea. Il pareggio permette alla Juventus Domo di riprendersi il secondo posto.

Non va meglio al Baveno, che aveva chiuso il 2015 perdendo con la Virtus Verbania e inizia il 2016 pareggiando 1-1 in casa con l’Orizzonti United. Di sogno la rete biancoblù.

Brutta battuta d’arresto dello Stresa contro la penultima in classifica. A Ivrea i padroni di casa passano 1-0 con rete di Cavaglià e bloccano la risalita in classifica dei ducali, che viaggiano sempre in zona playoff e che, considerando anche i passi falsi delle dirette concorrenti, hanno di che mangiarsi le mani.

Naviga male, malissimo, l’Omegna. I rossoneri in casa sono stati battuti 2-1 dal Vallée d’Aoste, che li seguiva in classifica e che, con questo successo, li ha superati. Per i ragazzi di Matteo Paladin, subentrato a Rober Pettinaroli, è la quinta sconfitta consecutiva.  L’Omegna è terzultimo con 16 punti, uno in più dell’Ivrea e 10 sul Volpiano, che se il campionato finisse oggi retrocederebbero entrambe direttamente. S’allontana anche la quota per uscire dai playout: ora sono 9 i punti che i cusiani dovrebbero recuperare all’Alpignano per la salvezza diretta.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.