VERBANIA – 10.01.2016 – Tre domeniche di teatro
per bambini e ragazzi. Inizia oggi, alle ore 16, all’auditorium Sant’Anna di Verbania la minirassegna teatrale “Sentieri da favola”, coordinata da “Dinosauro teatro” con il patrocinio del comune di Verbania. Una minirassegna di spettacoli domenicali che sino al termine di gennaio (il 24 e il 31 gli altri due) sarà aperta ai bambini dai 4 anni in su con spettacoli di qualità.
Si inizia con “Il bosco pasticcione” di Dinosauro teatro, realizzato su una fiaba scritta da Roberto Sau, membro dell’associazione e coreografata da Federica Piana con musiche di Peter Jonathan Mamsjo. Nello spettacolo non sono presenti solo attori ma anche una narratrice, Marta Orlandi la quale dà vita a quattro splendidi burattini che l’artista scultore Paolo Chiodoni di Arizzano ha creato e donato per l’occasione. “Il bosco pasticcione” è la storia di Renzo, scoiattolo bolognese, e del gatto veneziano Fufigraffione che in un bosco tutto particolare si incontrano e incontrano personaggi bizzarri vivendo incredibili avventure: alberi timidini che crescono al contrario, foglie che si lamentano ogni volta che si staccano dai rami, moscerini ridolini, cagnolini elichini che non fanno pipì ma solo aranciata e tante altre stranezze.
Gli altri due spettacoli della rassegna sono “Stranimali” di Aldabra Teatro (il 24 gennaio alle ore 16); “Spigolino e liutonauta”, lettura animata a cura di Paolo De Piccoli e Carla De Chiara su testi di Chiara Leone (il 31 gennaio alle ore 16).