1

nuoto over
VERBANIA – 07.01.2016 – L’Università del ben-essere raddoppia.

Passata la fase di sperimentazione autunnale con successo, l’iniziativa nata in città dalla collaborazione di Auser, Spi e Comune con lo scopo di offrire attività fisiche “dolci” per la tera età, inizia il 2016 con due nuove proposte. Lunedì 11 gennaio prenderanno infatti il via le attività di nuoto e di cre-attività. Alla piscina comunale il giorno dedicato al nuoto e alla ginnastica in acqua (per chi non ha dimestichezza o non sa nuotare) è il lunedì mattina tra le 9,30 e le 10,30.

Il laboratorio della cre-attività, che propone attività manuali grafico-pittoriche, si terrà il venerdì pomeriggio all’ex Rosa Franz di corso Cairoli a Intra dalle 15 alle 17,30.

L’obiettivo dell’Università del ben-essere è fisico perché combatte la sedentarietà e previene le patologie che insorgono con l’avanzare dell’età, ma è anche di carattere sociale perché è un antidoto alla solitudine e favorisce la socializzazione.

Proseguono le attività già proposte in autunno: le “stanze del movimento” e i gruppi di camminata. Le “stanze del movimento” prevedono due sedute la settimana – il martedì e il giovedì – in tre strutture comunali: l’ex Rosa Franzi (ore 15-16), il Centro sociale di Renco (9-10), Villa Giulia a Pallanza (10,30-11,30).

I gruppi di camminata, gestiti da volontari e che si tengono il mercoledì e il venerdì, hanno come punti base Palazzo Flaim a Intra (il ritrovo è alle 10) e il municipio di Pallanza (alle 14,30).

Per info su orari, modalità e costi ci si può recare direttamente ai corsi o telefonare al 393.0127550.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.