VERBANIA – 30.12.2015 – Viviamo in un’isola felice:
attenti a non creare eccessivi allarmismi. Suona così, detta naturalmente in maniera molto meno diretta, la considerazione che il viceprefetto Michele Basilicata rivolge ai cittadini negli ultimi giorni del 2015. Oggi, alla vigilia di San Silvestro, ha incontrato la stampa insieme ai responsabili delle forze dell’ordine per tracciare un bilancio dell’attività e per esternare proprio alcune riflessioni sull’ordine e la sicurezza pubblici. “Il numero dei reati è in calo anche più del dato nazionale – ha detto –. Il merito va alle forze dell’ordine, ma non perché hanno lavorato bene nell’ultimo anno, ma perché lavorano sempre bene. Al di là dei numeri questo territorio deve essere orgoglioso di come lo Stato lo presidi capillarmente e con qualità. E trovo giusto che in ogni circostanza negativa ci siano segnalazioni e sollecitazioni. Vorrei però che, e questo vale per i singoli cittadini ma anche per i loro amministratori, si avesse sempre un certo equilibrio e la consapevolezza della situazione. Si fa presto a passare dalla giusta attenzione all’allarmismo”.
Nessun riferimento specifico a reati o a aree geografiche, ma l’invito alla prudenza. “Viviamo in un Paese che garantisce la massima libertà a tutti – ha osservato –. E la controparte di questa libertà è la possibilità che qualcuno commetta atti o gesti imponderabili perché si può presidiare quanto si vuole, controllare e intervenire, ma quando una persona impazzisce e prende a sprangate una vetrina è un fatto imponderabile”.