1

Cannot find ottobre_2015/omodei_zorini_2015 subfolder inside /var/www/verbano24/images/articles/ottobre_2015/omodei_zorini_2015/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

IMG 9350
ARONA - 25.10.2015 – (e.p.) – È stata Natalia Aspesi

la protagonista del premio “Città di Arona” dedicato a Gian Vincenzo Omodei Zorini. La giornalista e scrittrice ieri sera all’hotel Concorde ha ricevuto un riconoscimento alla carriera. Il suo inconfondibile stile ironico e graffiante ne fanno una delle presenze più autorevoli e apprezzate del giornalismo italiano: inviata per "Il Giorno", critica cinematografica per "La Repubblica" dove, dai primi anni '90, cura per l’inserto "Il Venerdì" la rubrica "Questioni di cuore", la Aspesi era commossa e ha voluto ricordare la collega Lietta Tornabuoni, scomparsa nel 2011: "é stata una grande giornalista, mi ha insegnato come bisogna impegnarsi in questo mestiere. É una professione di grande dignità se svolta in libertà altrimenti é un mestiere servile" ha chiosato nel suo intervento.
"Siamo felici che Natalia abbia accettato di essere qui, abbiamo premiato poche donne finora" ha commentato Ornella Bertoldini, presidente del circolo culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini che esprime soddisfazione per l'esito del premio che ha visto concorrere i giovani (tra i 18 e i 25 anni), i medici scrittori e gli autori di opere edite di narrativa provenienti da tutt'Italia. Le giurie, composte da esponenti del mondo letterario, culturale e accademico, attraverso parametri che hanno considerato in modo particolare il contenuto, l'originalità e la tecnica espressiva delle opere selezionate, hanno deliberato la classifica finale delle tre sezioni in concorso. Presidente di tutte le sezioni era la professoressa verbanese Silvia Magistrini. Al ricercatore di storia cusiana, Lino Cerutti é stata assegnata la medaglia d'oro. É stata consegnata una targa ricordo alla memoria del professore poeta di origine aronese Oreste Gallina, assegnata al figlio Diego. I vincitori delle varie sezioni, selezionati dalla giuria sono: i medici scrittori Alvarez Guillermo, Bernard Leblanc e Giovanni Battista Pedrazzini e per gli editi, Michele Marziani, Arturo Bernava e Katia Brentani. Infine una segnalazione per il musicista novarese Biagio Bagini.

Presenti alla cerimonia di premiazione il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Piemonte Alberto Sinigaglia, l'assessore aronese alla Cultura Chiara Autunno, il presidente della Provincia di Novara Matteo Besozzi e Domenico Bertero, presidente della Federazione degli Ordini dei medici del Piemonte.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.