1

sacco marco
MILANO – 17.10.2015 – Dal Piccolo Lago a Milano

per un’iniziativa culinaria, sociale e educativa. Stamattina, dalle 12 alle 16, lo chef verbanese Marco Sacco, il suo staff, venticinque studenti delle scuole professionali di cucina milanesi e cento volontari serviranno un maxipranzo gratuito per 5.000 persone. Un pranzo vegetariano realizzato con quasi una tonnellata di prodotti che sarebbero stati destinati al macero. “Feeding the 5000 Milano” è il titolo di questa iniziativa a impatto ambientale zero, nella quale i piatti e le posate sono biodegradabili e non ci sono bicchieri e bottiglie (da sostituire con borracce o contenitori portati dai commensali direttamente da casa e da approvvigionare con l’acqua potabile della fontanella). L’evento segue la firma del "Milan Urban Food Policy Pact", il primo patto sulle politiche alimentari urbane presentato al segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon in occasione della giornata mondiale dell'Alimentazione.

In una casseruola di quasi due metri di diametro verrà cucinata una gigantesca ratatouille. Ma non sarà l’unica attrazione della giornata milanese. Sono previsti show coking di grandi chef e conferenze-spettacolo improntate a temi come l’alimentazione, la salute, l’ecologia.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.