1

ginnastica anziani
VERBANIA – 05.10.2015 – Il nome scelto, Università del Ben-essere,

riassume la missione: l’educazione allo star bene e alla salute. A lanciare a Verbania un progetto di ginnastica per gli anziani sono Auser e Spi in collaborazione con il Comune e con il patrocinio del settore Politiche sociali. Presentata nei giorni scorsi, l’iniziativa è ai nastri di partenza e si rivolge a quell’ampia fetta della popolazione non più giovane che non vuole arrendersi all’inattività, alla sedentarietà e all’isolamento.

Il menù è a base di attività motorie varie: dalle stanze del movimento distribuite nelle

varie frazioni di Verbania ai gruppi di camminata con operatori specializzati (diplomati Isef) e volontari dell'accoglienza. L’idea della capillarità e di coinvolgere tutti i quartieri è resa possibile dal Comune che mette a disposizione più sedi: il “Rosa Franzi” di Intra, il Centro Sociale di Renco, Villa Giulia a Pallanza.

Le attività si svolgeranno nella mattinata e nel primo pomeriggio da ottobre a maggio. Nello specifico il martedì: Centro sociale - Renco ore 9-10, Villa Giulia - Pallanza ore 10,30-11,30, Rosa Franzi - Intra ore 14,30-15,30. Il mercoledì con i gruppi di camminata di Intra ore 10-11 piazzale Flaim, Pallanza ore 14,30-15,30 Palazzo di Città. Il giovedì:  

Centro sociale - Renco ore 9-10, Villa Giulia - Pallanza ore 10,30-11,30. Il venerdì Rosa Franzi – Intra ore 14,30-15,30; gruppi di camminata ore 10-11 Intra piazzale Flaim, 14,30-15,30 Pallanza Municipio.

Si inizia domani e ci si può iscrivere sul posto. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.