1

bim
MONTEBELLUNA – 02.10.2015 – Addio vecchia cordata,

si torna sul mercato. In stand by da giugno dopo l’altolà della Bce che aveva bloccato la cessione alla cordata facente capo a Pietro D’Aguì, Veneto Banca ha deciso di tornare a cercare pretendenti per Bim – Banca Intermobiliare. Il 30 settembre è scaduto il tempo concesso ai pretendenti all’istituto torinese controllato da Montebelluna per adempiere alle richieste della Banca centrale europea. Senza novità il cda di Veneto Banca ha comunicato senza indugi che “a fronte di rinnovate manifestazioni di interesse da parte di importanti operatori del settore, ha disposto di riavviare i contatti con potenziali acquirenti sia a livello nazionale che internazionale”.

La cessione del capitale di maggioranza – il 51,4% – di Bim è un’operazione fondamentale nel piano di riassesto dei conti della banca veneta, perché da questa vendita sono previste entrate per 289 milioni di euro, destinati a ricapitalizzare un istituto sul quale è pressante il forcing della Bce per sistemare i conti e rafforzarsi patrimonialmente.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.