1

cassa supermercato
VERBANIA – 27.09.2015 – Particolare tenuità del fatto. 

Con questa formula, in vigore dal 2 aprile, una donna – L.B. le sue iniziali – è stata assolta dall’accusa di furto. Era stata sorpresa all’Esselunga con addosso una “spesa” di 300 euro non registrata alla cassa. A scoprirla furono le guardie antitaccheggio che il supermercato impiega all’interno del punto vendita. Proprio perché si trovava ancora all’interno e il furto non è stato consumato, per l’esiguità del danno e perché la sua condotta non è stata violenta o pericolosa, il giudice ha accolto la richiesta di assoluzione per particolare tenuità del fatto proposta dal suo avvocato difensore, Bruno Stefanetti. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.