ARONA - 19.09.2015 - Poker di mostre.
Sino a venerdì 25 (orario 17-20) lo “Spazio moderno” ospita “Doniamoci inverosimili vendemmie auree” incentrata sulle opere in gommapiuma create nei laboratori del progetto “DIV.A. - DIVersamente Arte”, cofinanziato dalla fondazione Cariplo e nato dall’esperienza pluriennale dell'Enaip di Borgomanero con i giovani a rischio di esclusione e discriminazione sociale. Invece al parco della Rocca Borromea da oggi (vernissage alle 17) al 10 ottobre si potranno ammirare le sculture equestri realizzate da Mario Bassi che è il protagonista della personale “I cavalieri dell'Apocalisse galoppano tutt'ora”. E ai Lagoni di Mercurago, alla “Casa del parco”, sino a domani (orari: oggi 14-18.30 e domenica 10-12.30 e 13-18.30) sono visitabili la collettiva di installazioni “Aria, acqua, terra e fuoco”, e, nell'ambito del progetto “Arteparchi in rete”, l'esposizione di fotografie di Peppino Leonetti intitolata “Tra lago e colline” e dedicata al paesaggio novarese. Un'interpretazione degli ambienti che hanno maggiormente coinvolto dal punto di vista emotivo l'autore: gli scatti sono stati in gran parte eseguiti dalle acque del Maggiore e hanno immortalato la superficie increspata dalle onde e il percorso delle nuvole nel cielo. Ma non mancano omaggi alle colline che fanno da cornice al Verbano, ai boschi e ai vigneti ripresi in prevalenza in autunno.