ARONA - 18.09.2015 - Arona raccontata dagli aronesi,
ai tempi dei social network. Oggi alle 18 in Rocca verrà presentato il libro “Sei di Arona se...” promosso dall'omonimo gruppo Facebook. Di un altro volume, questo autobiografico, si parlerà sempre alle 18 al museo-chalet di villa Faraggiana a Meina. Sotto i riflettori “Haigaz chiamava: Mikael... Mikael...” di Michel Mikaelin. L'opera è stata curata da Alessandro Litta Modignani, mentre la postfazione è di Davide Meghnagi. L'incontro, intitolato “La memoria dei genocidi: le nuove generazioni e l'eredità della memoria”, vedrà gli interventi dello stesso Litta Modignani (giornalista e nipote dell'autore scampato al genocidio degli armeni del 1915), di Rossana Ottolenghi (psicoterapeuta e figlia di Becky Behar, sopravvissuta alla strage degli ebrei di Meina del '43) e di Gianni Cerutti (direttore dell'Istituto storico della Resistenza di Novara e Vco).