1

sedebpi
VERBANIA – 20.03.2015 – Un pieno di euro e di liquidità per rimettere in moto il credito. Veneto Banca, l’istituto di Montebelluna che ha assorbito l’ex Banca popolare di Intra e che ha ancora una forte diffusione di clienti sul territorio del Vco, ha ottenuto ieri dalla Banca centrale europea denaro fresco per 696,7 milioni di euro da destinare alla clientela per allentare il cosiddetto credit crunch.

Veneto Banca è uno dei 143 istituti dell’Eurozona che ha preso parte alla terza asta T-ltro (Operazione di rifinanziamento a lungo termine per il credito all'economia reale) che ha distribuito 97,848 miliardi di euro – nelle altre due aste il valore complessivo fu di 82,6 e 129,8 miliardi – da restituire entro il 26 settembre 2018 pagando un interesse dello 0,05%.

La quota di Montebelluna, scrive in una nota la stessa società, è di 696,7 milioni.

Lo scopo della Bce è immettere sul mercato liquidità a basso costo per le banche in modo da stimolare la ripresa dei prestiti e far ripartire l’economia reale. I beneficiari finali, quindi, dovrebbero essere i clienti e i correntisti.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.