STRESA – 11.09.2015 – Verranno resi noti domani pomeriggio
i finalisti dell’edizione 2015 di “Gialli sui laghi”, il concorso letterario per racconti polizieschi ambientati nei laghi prealpini italiani. L’appuntamento è per le ore 16 al Gigi bar di Stresa. In lizza ci sono 103 racconti i cui autori provengono da Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli, Emilia e Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Sardegna e Canton Ticino. I quindici migliori secondo la giuria composta dall’agente letteraria Alessandra Bazardi, dalla scrittrice Lilli Luini e dall’ideatrice del premio Ambretta Sampietro andranno a comporre la rosa che sarà sottoposta al vaglio della supergiuria presieduta da Franco Forte, direttore editoriale delle pubblicazioni Mondadori edicola, scrittore e editore; dalla scrittrice verbanese Mariangela Camocardi; e da Carmen Giorgetti Cima, traduttrice e consulente editoriale. Il nome del vincitore, che avrà come premio la pubblicazione del suo racconto nella collana dei Gialli Mondadori, avverrà l’8 novembre a Villa Recalcati di Varese nell’ambito del Festival del racconto dedicato a Piero Chiara.
Alla cerimonia odierna ci saranno anche, in qualità di ospiti, Marco Polillo (presidente Associazione italiana editori, Confindustria Cultura, membro del cda del Salone del libro di Torino, editore e scrittore) che ha ambientato a Stresa e al Gigi Bar il romanzo Villa Tre Pini.
La peculiarità del concorso, oltre all’appartenenza del genere poliziesco e della forma del racconto (tra 15.000 e 30.000 battute), è l’obbligo di ambientazione sui laghi prealpini italiani.
Il premio è organizzato da Giallostresa e Ewwa (European writing women association) insieme alla Pro loco di Stresa, con il Giallo Mondadori, il Distretto Turistico del Laghi e il patrocinio della Regione Lombardia e della Città di Stresa.