VERBANIA – 10.09.2015 – È di 21.500 euro l’assegno virtuale
ricevuto già in questi giorni dal Consorzio dei Servizi sociali del Verbano. La somma, che andrà a rimpinguare i fondi dell’ente per la creazione di un gruppo appartamento domotico (cioè automatizzato) per disabili, è il frutto delle due serate GustAbile Gustabile Green organizzate a Verbania e Stresa. L’enogastronomia di qualità con prodotti donati dai produttori che già aveva avuto un grande successo in piazza Ranzoni a Intra in luglio, è stata la formula vincente anche dell’appuntamento proposto l’altro fine settimana alla Rampolina di Stresa (nella foto). In totale vi hanno partecipato oltre duemila persone.
Con il denaro ricevuto in dono il Consorzio entro l’anno avvierà i lavori di ristrutturazione per aprire il gruppo appartamento e concretizzare il progetto “Sweet home”. Il costo complessivo è di 150.000 euro, di cui 80.000 sono già stati stanziati dal Consorzio. Per la somma rimanente si confida in altri finanziamenti e si invita a un’ulteriore donazione.
"La raccolta fondi di questo anno è stata davvero al di là delle nostre aspettative - dichiara il presidente dell’ente, Franco Diazzi -. Sappiamo che il territorio esprime una sensibilità preziosa se coglie la bontà dei progetti e l'affidabilità dei promotori. Questo rapporto di fiducia si è costruito negli anni e ci ha consentito di realizzare il Centro Diurno per disabili, il Progetto di promozione dell'affido familiare e il Cafè della Memoria per i malati di Alzheimer: tutte realizzazioni concrete al servizio del territorio e della sua cittadinanza. Siamo consapevoli di avere una responsabilità non solo istituzionale ma soprattutto etica, che non vogliamo tradire. Il nostro grazie va in primis a La Casera, alla Rampolina e a tutti gli amici volontari, che ogni anno regalano il loro tempo e la loro simpatia a progetti che ci fanno gustare la bellezza della generosità al servizio di iniziative utili alle persone fragili".