1

parchggio bus suna
VERBANIA – 16.08.2015 – I bus turistici lasceranno il lungolago.

Annunciato nei giorni scorsi, il trasloco è stato definito nell’incontro avuto in settimana tra il sindaco Silvia Marchionini, Federalberghi e i titolari degli hotel di Pallanza e Suna. In un’estate particolarmente calda nella quale residenti e turisti hanno affollato le spiagge del litorale e la piscina di Suna, è emerso il problema delle aree di sosta, che tra Pallanza e Suna sono insufficienti. Di spazio da liberare ce ne sarebbe parecchio se si eliminasse l’area riservata per i torpedoni dei gruppi turistici (che già in inverno è libera) che stazionano all’inizio di via Troubetzkoy, tra la sede della Canottieri Pallanza e il Lido di Suna. Un’area a servizio sostanzialmente di una decina al massimo di hotel di fronte ai quali gli autisti scaricano le comitive in arrivo per poi dirigersi poco distante e lasciare i mezzi.

Questa operazione nel prossimo futuro si farà in zona questura. È lo sterrato tra il cimitero di Suna e via Acquetta a ovest, il campo da calcio della Voluntas Suna a nord, il liceo Cavalieri a est e la questura con via Madonna di Campagna a sud. In quella zona, su cui di fatto s’affaccia la polizia, la sicurezza – nel 2009 Verbania fu colpita dalla banda che trafugava i pullman – è garantita, così come la capienza e lo spazio di manovra. Gli albergatori, che sono inclini a accettare la sperimentazione ma chiedono che sia tale e che si limiti ai mesi di luglio e di agosto, hanno sollevato solo il problema della distanza con il lungolago, che è di gran lunga superiore all’attuale.

In quell’area dovranno a breve partire i lavori di sistemazione del piano di rigenerazione urbana approvato dal Consiglio comunale e che prevede la demolizione dell’ex Casa Squassoni, la realizzazione di marciapiede e pista ciclabile in via Madonna di Campagna con posa di piante e altre essenze.   

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.