VERBANIA – 10.08.2015 – Accompagnato dalle proteste
e dalle polemiche per l’impiego di animali, il circo di Vienna che da venerdì staziona a Verbania, ha ricevuto la “visita” delle autorità. Carabinieri e veterinario dell’Asl si sono recati a metà mattinata in via Farinelli, chiedendo ai gestori la documentazione amministrativa – autorizzazioni e documenti burocratici – ma anche quella medico-veterinaria per gli animali al seguito, tra cui dromedari, cavalli, lama, un bufalo e uno struzzo. Tutto è risultato in regola e nessun rilievo è stato mosso ai circensi. Il veterinario ha solamente dato alcune prescrizioni sulla cura dello struzzo la cui applicazione verificherà eventualmente domani, prima che la carovana del Circo di Vienna riparta.
Verbania da almeno una decina d’anni ha detto “no” all’impiego di animali vivi negli spettacoli circensi. Il regolamento approvato dal Consiglio comunale è abbastanza restrittivo, ma non vieta a chi detiene regolarmente gli animali a farli stazionare in città, purché si rispettino le norme igieniche e sanitarie.
Stasera il circo terrà un doppio spettacolo alle ore 19 e alle 21,30. Domani spettacolo unico alle ore 19 con successivo smontaggio del tendone e inizio del trasloco della comitiva.