1

temporale acqua generico
VERBANIA – 09.08.2015 – Il caldo oggi ha dato una tregua.

Non sono arrivate, almeno non ovunque, le attese rinfrescate, ma in generale il Vco ha visto scendere le temperature. Nel giorno annunciato per la fine di Acheronte – l’ondata di caldo africano della prima settimana di agosto – le massime sono andate sotto i 30°. Cannobio ha registrato 29,7°, Domo 29,6°, Verbania 28,7°. Nel capoluogo l’effetto benefico è stato mitigato dalla minima a 22,4° - di poco inferiore ai giorni precedenti – e soprattutto da un’umidità sempre al di sopra del 60%, che ha acuito la sensazione di afa.

È venuto comunque a piovere, come previsto. I temporali hanno stazionato sulla media Ossola e si sono spostati verso la Valsesia, dove i fenomeni sono stati rilevanti. Il record del Vco s’è registrato al Monte Moro con 41 mm di pioggia, quattro in più dei 37 di Macugnaga. Pioggia sostenuta anche a Premia (38,6 mm) e a Pizzanco di Bognanco (35,4 mm). A Domo 16,4 mm. Nel Cusio e nel basso Verbano niente acqua, a Verbania una quantità minima di 0,6 mm a Pallanza e di 2,8 a Unchio.

Le previsioni confermano questo quadro di instabilità con la pioggia dietro l’angolo. I temporali più forti domani sono previsti nella parte orientale del Piemonte, a ridosso delle Alpi, tanto che nel bollettino di allerta meteorologica emesso oggi l’Arpa indica, per quelle zone, un moderato rischio, visivamente abbinato a un codice arancione. Codice giallo per il Vco. I fenomeni saranno accentuati in montagna e non sono escluse grandinate. Da martedì tornerà l’alta pressione e il bel tempo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.