VERBANIA – 07.08.2015 – Il caldo oggi non ha concesso tregua.
In quasi tutta la provincia la colonnina di mercurio ha toccato i massimi valori della settimana di Acheronte, nome affibbiato al fronte di aria torrida africana che accompagna questa terza ondata di caldo estivo. La città più calda del Vco è stata Domodossola con i suoi 38,7°, quattro decimi in più del valore di ieri. Anche Cannobio ha fatto segnare una punta elevata. I 35,6° odierni sono 1,3 in più di ieri e 4,1 dell’altro ieri. A Verbania ha fatto molto caldo, ma non tanto per il picco di 35,9° (ieri era stato peggio con 36,1°), ma per l’elevato valore della temperatura minima. In riva al lago non s’è scesi sotto i 22,7°, cioè – per fare un esempio – quasi 4° in più di Domodossola. Senza una serata e una nottata fresca lo stress da calore è maggiore. Come maggiore lo si prevede domani, giorno da bollino rosso secondo l’Arpa, che nell’ultimo bollettino delle ondate di calore predica “molta cautela” ma nessun pericolo, come era accaduto in luglio. In ogni caso in serata è previsto l’arrivo di un fronte freddo che porterà con sé temporali e smorzerà l’afa.
A proposito di luglio, oggi la stessa Arpa ha diffuso lo studio che conferma come il mese passato è stato in assoluto il più caldo nella serie storica misurata dall’agenzia, cioè dal 1958 a oggi. Luglio 2015 batte – nelle temperature medie, non nei picchi – anche agosto 2003, il mese più torrido di sempre.
Che il clima sia anomalo è dimostrato anche da un altro fattore: lo zero termico. Utilizzando palloni sonda, l’Arpa lancia nell’atmosfera rilevatori che misurano a quale altitudine si raggiungono gli zero gradi Celsius. Ieri questa soglia è stata rilevata a 5.294 metri, che rappresenta il nuovo record, più dei 5.190 metri dello scorso 14 luglio.