VERBANIA – 06.08.2015 – Quattro giorni di show, cabaret, musica
ma soprattutto di… giochi. “Giochi senza quartiere” è il tiolo della manifestazione che per il terzo anno il comitato “Verbania Gioca” propone alla città di Verbania nel periodo di agosto. Riprendendo il vecchio format dei “Giochi senza frontiere” che animavano le estati televisive Rai negli anni ’70 e ’80 va inscena una sorta di palio dei rioni verbanesi che chiama in causa le dodici frazioni: Antoliva, Zoverallo, Unchio, Trobaso, Torchiedo, Suna, Possaccio, Pallanza, Intra, Fondotoce, Cavandone e Biganzolo.
In realtà, per contrattempi improvvisi, Possaccio – vincitore della prima edizione – ha dovuto dare forfait e in queste ore è stata sostituita da Cambiasca, che già aveva partecipato in dicembre al palasport a “Vco senza frontiere”. I Giochi, che hanno avuto un prologo il mese scorso all’interno della manifestazione “Un Girétt par Trùbas”, ripartono dalla classifica della prima prova, che vede Unchio al comando con 30 punti, uno in più di Trobaso e due davanti a Torchiedo.
La quatro-giorni pallanzese, che inaugura l’inteso agosto di eventi in piazza, si apre oggi con un evento speciale, in 3D. “Verbania Gioca”, infatti, proporrà il “Video mapping live show” che avrebbe dovuto andare in scena durante il “Weekend rosa” del Giro d’Italia. Sulla facciata di Palazzo di Città verrà proiettato un video tridimensionale che racconta la città e la Corsa rosa. A seguire, sul palco di piazza Garibaldi, la musica anni ’60 con i Terribili.
I giochi veri e propri inizieranno domani, dopo la presentazione curata dall’Arcademia di Omegna. La parte musicale sarà, a partire dalle 23, con il gruppo di funky, blues e rock “The Connection”.
Le competizioni entreranno nel vivo sabato dalle 16 alle 22,30 e si concluderanno, nello stesso orario, domenica. Sabato sera spazio al cabaret di Zelig e Colorado Cafè con Claudio Lauretta, Gianluca Grieco e il Gianca. Domenica al termine delle competizioni ci sarà la cerimonia di premiazione e una sigla finale a sorpresa.
Durante tutta la manifestazione, a partire dalle ore 19, sul lungolago saranno in funzione gli stand gastronomici di Insieme per Sant’Anna e Sunalegar, colonne portanti del Comitato Verbania Gioca.
“Riproponiamo il programma degli anni passati – spiega il presidente del comitato, Giorgio Comoli –. Per quanto riguarda i giochi manteniamo l’alternanza tra terra e acqua, il nostro cavallo di battaglia dello sci a cinque ma ci saranno anche parecchie novità”.
Dopo due anni di presenza e intensa partecipazione, il comitato ha perso una delle sue anime. A Claudio Viganò, presidente de I Pacian da Intra, scomparso di recente, “Verbania Gioca” dedica un ricordo speciale.