1

la verdi verbania presentazione
VERBANIA – 10.07.2015 – La Verdi sbarca a Verbania.

Dopo qualche anno di corteggiamento, un progetto avviato (e congelato) e tante idee, il matrimonio tra il Comune e la Fondazione Orchestra e coro sinfonico di Milano è realtà. Un matrimonio che si celebrerà con una minirassegna estiva di spettacoli di cui il primo già domani sera e che proseguirà con il coinvolgimento nel recupero di Villa San Remigio. “Siamo qui, in questa villa, per un motivo preciso – ha detto l’assessore Abbiati, presentando oggi la partnership tra i due enti –. Lavoriamo con la Verdi per portare sul lago corsi di perfezionamento musicale, di alto profilo, che possiamo immaginare anche a Villa San Remigio o nel nuovo teatro che è in costruzione”. Teatro che Corbani ha voluto visitare nella tarda mattinata prima di ripartire per Milano.

“Verbania ha tutto per essere una realtà importante nel panorama musicale non solo italiano, ma anche europeo”, ha detto il presidente della Fondazione ricordando che da qualche anno il rapporto con la città è avviato sul progetto di Palazzo Cioia, che sotto la giunta Zacchera s’era proposto appunto come un centro di formazione. “Un progetto che non abbiamo dimenticato – ha rassicurato l’assessore –, anche se oggi le priorità sono altre: Villa San Remigio e il teatro”.

“Armonie sul lago” è il titolo della rassegna ideata dalla Verdi che avrà come location il lungolago di Pallanza, Villa Giulia e Villa San Remigio. Cinque appuntamenti in tutto, dall’11 luglio al 19 settembre, con programmi differenti. Si inizia domani alle ore 21 sul palco di piazza Garibaldi (non più a fianco di Palazzo di Città ma in zona imbarcadero) con “Fantasia e realtà sul grande schermo”, potpourri di ottoni che propongono le più importanti colonne sonore.

Il 1° agosto, sempre alle 21, a Villa Giulia note di Brahms e Mozart con cinque artisti della verdi a violino, viola, violoncello e clarinetto.

L’8 agosto il primo dei tre eventi a Villa San Remigio, all’aperto e all’imbrunire (ore 18) anche per ragioni di sicurezza. “The classic rock” è il tema  con il “Quartetto inverso” che propongono Toto, medley degli anni ’70, Queen, Abba e Britney Spears.

Il 5 settembre, sempre in Castagnola, gli archi de La Verdi suonano i Walzer.

Per finire il 19 settembre, nuovamente a San Remigio, chiusua con Beethoven e Mendelssohn e l’Ottetto de La Verdi.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.