1

stresanarativa2015
STRESA – 11.03.2015 – È stato pubblicato oggi il bando

con il quale la Pro loco di Stresa, in collaborazione del Comune e della Regione, lancia l’edizione 2015 del “Premio Stresa di Narrativa”. Il Premio viene assegnato a un’opera di narrativa in lingua italiana, pubblicata in Italia e nella Svizzera Italiana tra il 1° gennaio 2014 e il 30 aprile 2015. Il Premio è di euro 8.000, di cui euro 4.000 saranno assegnati all’autore vincitore e 1.000 euro ad ogni autore finalista. I premi in denaro saranno consegnati solo in presenza degli autori finalisti. La giuria dei critici, il cui giudizio è inappellabile, è composta da Piero Bianucci, Maurizio Cucchi, Gianfranco Lazzaro (Presidente), Orlando Perera, Marco Santagata. Alla giuria dei critici, durante la votazione finale, sarà affiancata una giuria di lettori i cui nomi saranno depositati presso la segreteria del Premio.

Le opere concorrenti, in dieci copie, vanno spedite entro il 20 maggio 2015 (scadenza bando) al seguente indirizzo: Segreteria Premio Stresa di Narrativa: presso IAT - Ufficio Turistico “Città di Stresa” Piazza Marconi, 16 - 28838 Stresa (VB) Lago Maggiore, Italia Tel. 0323 31308 - Fax 0323 32561 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È facoltà della giuria dei critici, in sede di scelta delle opere finaliste, proporre opere di autori che si sono particolarmente distinti nelle ultime annate letterarie. Gli autori finalisti saranno invitati a presentare le proprie Opere nel corso di una serie di incontri promossi dall’Organizzazione del Premio Stresa durante l’estate 2015. La cerimonia di premiazione avrà luogo in Stresa all’Hotel Regina Palace il 25 ottobre 2015. Sono ammesse al Premio anche le ristampe e le traduzioni.

Il “Premio Stresa di narrativa” è alla sua ventinovesima edizione. Istituito nel 1976 e assegnato per la prima volta a Gianfranco Lazzaro per “Il cielo colore delle colline - La Provincia Azzurra”, s’è interrotto per un decennio riprendendo slancio nel 1995.

L’anno scorso è stato assegnato a Valentina D’Urbano per “Acquanera”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.